Terremoto, prevenzione, emergenza: incontro alla Garbatella (Roma)
A otto mesi dall’inizio della sequenza sismica in Italia Centrale e otto anni dopo il terremoto de L’Aquila, Geologia Senza Frontiere ONLUS e il Nuovo Cinema Palazzo organizzano un incontro pubblico per cercare di approfondire la conoscenza di un fenomeno naturale che in Italia ha spesso un impatto devastante sul territorio e lascia una ferita profonda che si propaga per intere generazioni determinando trasformazioni irreversibili in contesti urbani e rurali. Dalla comprensione dei meccanismi che generano il terremoto alle politiche di prevenzione del rischio sismico; dalla gestione dell’emergenza nelle zone colpite ai possibili scenari dei prossimi mesi e anni. Per sapere di Amatrice, Accumoli, Castelluccio, Norcia, Pescara del Tronto, degli amici perduti e delle case che non ci sono più; per evitare che anche quest’ultimo terremoto venga consegnato all’oblio e alla rimozione, alle frasi di circostanza e alle promesse vacue; per essere più attenti e consapevoli della necessità che ha questo Paese di adeguate politiche di prevenzione sismica sia strutturale che culturale.